L’OTTAVA EDIZIONE DEL CAMUNIA RALLY SI CORRERÀ A MARZO
Cambia data la corsa lombarda organizzata dalla Rally Team New Turbomark in collaborazione con NTT Rally Event che, con validità nazionale, si disputerà a fine marzo. Saranno sette le prove speciali da correre nell’arco di due giorni.
Breno (Bs) – Con l’arrivo della primavera in Vallecamonica non si sveglieranno solo fiori, animali e natura ma anche i motori! Già perché nel fine settimana del 26 e 27 marzo si correrà l’ottava edizione del Camunia Rally, gara organizzata dalla scuderia Rally Team New Turbomark in collaborazione con la NTT Rally Event, che per l’occasione sarà a validità nazionale.
Il territorio camuno è tradizionalmente fertile per tutto ciò che riguarda le competizioni motoristiche e l’organizzatore milanese che fa capo alla famiglia Zagami sa bene quanto sia importante confermare un prodotto di qualità da poter offrire a concorrenti, pubblico ed appassionati.
“Breno resterà al centro delle operazioni come sede di gara – spiega Claudio Zagami – mentre le prove speciali saranno sette distribuite nell’arco dei due giorni: due si correranno al sabato mentre le restanti cinque la domenica. Per regolamento non si possono ancora svelare i tratti scelti quali teatro di gara ma rassicuriamo tutti su un fatto inconfutabile: la Vallecamonica offre delle strade strepitose; qualsiasi prova sarebbe bella”.
Se è troppo presto per svelare le speciali, non lo è ancora per comunicare le date relative alle iscrizioni: si potrà inviare la propria adesione a partire da sabato 27 febbraio. A breve, sul sito www.camuniarally.it saranno presenti le informazioni necessarie relative alla corsa. Una cosa è certa però: grazie al supporto del comune di Breno e della Comunità Montana, sarà nuovamente Breno la sede della corsa che si appresta ad entrare nel vivo con i preparativi necessari per una gara che è ormai nel cuore di tutti gli appassionati di motori.
Cenni di storia - Il Camunia Rally nacque per la prima volta sotto forma di rallyday nel 2014 e rimase con questa formula sino al 2016; dall’anno successivo passò a validità nazionale consentendo così la partecipazione anche alle potenti vetture 4x4; da allora solo il Covid ha provato a fermare la costante ascesa della gara lombarda (nel 2020 non si è disputata) anche se un anno fa si toccò il roboante numero di 149 iscritti, un vero record. Nonostante l’assenza del pubblico, sugli asfalti camuni trionfò l’idolo di casa Ilario Bondioni insieme a Sofia D’Ambrosio dopo una serrata lotta con Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, secondi per quattro decimi; terzi i varesini Spataro e Falzone, tutti e tre gli equipaggi gareggiarono con delle Skoda Fabia R5.
APERTE LE ISCRIZIONI DEL CAMUNIA RALLY 2022
Si correrà i prossimi 26 ed il 27 marzo sulle strade delle alte valli bresciane. Importante la partnership degli organizzatori con Pirelli e Freem.
Breno (Bs) –Manca un mese al Camunia Rally e come da prassi, è arrivato il giorno dell’apertura delle iscrizioni, momento cardine per gli organizzatori e per il “popolo dei rally”. La provincia di Brescia è da sempre molto accogliente verso le competizioni automobilistiche e le strade della Vallecamonica racchiudono storie che si perdono nella notte dei tempi. Hanno avuto l’imbarazzo della scelta dunque, gli organizzatori della scuderia New Turbomark e della NTT Rally Event che, come precedentemente comunicato, hanno scelto le speciali di Deria, Astrio e Valsaviore da percorrere nei due giorni di gara. Le iscrizioni che delineeranno l’elenco partenti, chiuderanno mercoledì 16 marzo.
Pirelli mette in palio pneumatici - Se la rivelazione delle prove speciali non è una novità, lo è invece la partnership raggiunta dai promotori con Pirelli, costruttore di pneumatici milanese, che grazie alla collaborazione con Greco Gomme metterà in palio due pneumatici ai vincitori dell’assoluta, del 2 Ruote Motrici e a coloro che primeggeranno nelle classi R2, Rally4, Rally4 aspirate e Rally2. Unica condizione necessaria è quella di acquistare in campo gara almeno altri due pneumatici Pirelli. Questo particolare concorso sarà esteso anche alle altre gare non titolate organizzate e coorganizzate da New Turbomark e NTT: Valle Imagna, 2 Laghi, Natale a Taormina e Rubinetto, quest’ultima organizzata da Pentathlon Motor Team.
Anche Freem ha stretto un accordo con gli organizzatori: fornirà l’abbigliamento ufficiale della stagione. Sul sito della New Turbomark sarà possibile acquistare il merchandising anche per gli appassionati del pubblico che potranno così avere la felpa, la polo o la t-shirt griffata con la propria gara preferita.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di gara www.camuniarally.it.